Categoria: Articoli Presila

Legge “Bavaglio”? Ma non scherziamo !

Ma si può definire “bavaglio” –come fanno i quotidiani molto famosi e molto schierati- una eventuale legge che impedirebbe intercettazioni di conversazioni private al telefono e la successiva pubblicazione sui giornali?...

Tante proposte, ma poi?

Dall’abolizione delle Province alla riduzione del numero dei parlamentari, al taglio dei vitalizi a deputati, senatori e consiglieri regionali: le proposte di taglio agli ormai famigerati costi della politica sono innumerevoli...

L’assenza dei vecchi partiti

È un coro unanime ormai rimpiangere i vecchi partiti, soprattutto da chi la politica la fa da quando portava i calzoni corti! Ricordo sin da ragazzo come un’assemblea di tesserati convinti,...

Calabria in controtendensa

Mentre scriviamo è in corso la breve e parziale campagna elettorale per i ballottaggi. Non ne conosciamo quindi ancora gli esiti. Ma al di là del risultato di Napoli e soprattutto...

Invertire si può: E si deve!

Una domanda che in molti si pongono è come sia potuto accadere che una zona politicamente vivace, come la Presila cosentina, un comprensorio che è stato talvolta anche punito dalle gerarchie...

L’opposizione in mano ai brigadieri

Riportiamo l’articolo pubblicato da “il Riformista” il 15 aprile scorso. E’ troppo interessante per non segnalarlo ai nostri lettori Derive L’alternativa In mano Ai brigadieri di Stefano Cappellini Vedi come cambiano...

Il PD e la riforma della giustizia

L’ostilità preconcetta del Pd alla proposta di riforma della giustizia, approvata dal Consiglio dei ministri, risulta davvero incomprensibile nel metodo e nel merito. Nel metodo. Il Pd, ovvero la sua dirigenza,...

Berlusconi, da imputato a mattatore

Silvio Berlusconi è un “mago”, gli può riuscire l’impossibile. Ieri si è trasformato da imputato ad accusatore. E’ andato al tribunale di Milano come imputato, per frode fiscale ed appropriazione indebita...

Rieccocci

Dopo una lunga pausa, dovuta a motivi non dipendenti dalla nostra volontà, riprendiamo la rubrica. Ribadiamo, nell’occasione che la rubrica è aperta a tutti. Basta inviarci la “nota” tramite l’indirizzo email...